fbpx
Bolgheri

Bolgheri D.O.C.: una sfida che creo' la leggenda

La storia dei vini di Bolgheri comincia con la sfida di creare un vino toscano eccellente grazie a un territorio unico al mondo.
Scheda successiva

Li chiamano i “Super Tuscans” e c’è chi ha passato avventure estreme pur di aggiudicarsi una delle loro prestigiosissime annate. I vini di Bolgheri sono oggi famosi in tutto il mondo: rossi ricchi, sontuosi e molto strutturati, hanno una storia tanto recente quanto romanzesca. Il romanzo comincia nel 1930 quando il Marchese Incisa della Rocchetta, dopo aver sposato Clarice della Gherardesca, si trasferisce nella poetica tenuta di San Guido a Bolgheri che appartiene alla famiglia della sua sposa da molti secoli. Il Marchese ha un sogno: produrre un vino toscano eccezionale, dello stesso spessore di un Bordeaux. Ed è proprio in un terreno della tenuta – che chiamano “Sassicaia” per ricordare tutti i sassi che erano stati rimossi per renderlo coltivabile – che, intorno al 1942, comincia la sua sfida. Qui nota una strabiliante somiglianza di suoli e microclima tra la fascia costiera compresa tra Bolgheri e Castagneto Carducci e Graves, importa quindi alcune barbatelle di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e le pianta con metodologia francese in quel vigneto che – ancora non lo sa – diventerà poi un cru famoso in tutto il mondo.

Ma la magia non avviene subito. Il Sassicaia resta per dieci anni nel totale anonimato, le bottiglie che il Marchese produce restano ad uso e consumo della sua famiglia e degli amici che visitano la tenuta, lui si dedica ai cavalli, diventa proprietario della stella Ribot, il purosangue più vincente della storia: sedici vittorie su sedici gare, un record ippico ancora oggi imbattuto.
La prima vera annata commerciale fu quella della vendemmia del 1968, resa acquistabile nel 1972 con un’etichetta iconica: la rosa dei venti dorata su sfondo blu. Un simbolo che da quel momento diventerà il veicolo del valore italiano di un vino totalmente nuovo, nato da una sfida o forse semplicemente da una geniale intuizione.

Il Sassicaia è stato una rivoluzione in piena regola nel mondo vinicolo. Ha spinto altri viticoltori a investire nelle peculiarità del territorio di Bolgheri che oggi è una DOC. Ha aperto la strada ai pregiati vini toscani di taglio bordolese che hanno il carattere della nobiltà francese unita alla traccia balsamica unica regalatagli dalla macchia mediterranea, dai suoi profumi e dalla dolce brezza che viene dal mare.

Taste more
Share your experience

#bikeandtaste